Laboratorio parrocchiale: Natale 2021
Pubblicato giorno 4 dicembre 2021 - Archivio, Insieme si può
Pubblicato giorno 4 dicembre 2021 - Archivio, Insieme si può
Pubblicato giorno 18 novembre 2021 - Insieme si può, Laboratorio
Pubblicato giorno 12 novembre 2021 - Archivio, Insieme si può, Riflessioni
Avanti con fiducia! Sapere quanto sia importante il discernimento comunitario ci aiuta ad avere fede nell’azione dello Spirito Santo che parla a tutti noi, indipendentemente dai nostri meriti, e ci guida verso il bene assoluto: basta saperlo ascoltare. Questo in sintesi il messaggio lasciatoci dal…
Pubblicato giorno 31 ottobre 2021 - Archivio, Insieme si può, Laboratorio
Pubblicato giorno 23 ottobre 2021 - Archivio, Insieme si può, Riflessioni
Il sinodo: sarà un percorso rischioso? A questa domanda ha risposto il relatore, prof. Giuseppe Savagnone, nel secondo incontro di preparazione al sinodo apertosi ad ottobre in tutte le nostre Parrocchie. Il prof. Savagnone si è soffermato sulle difficoltà di questo cammino nel momento storico…
Pubblicato giorno 14 ottobre 2021 - Insieme si può, Senza categoria
Cari fedeli, partecipate numerosi al nostro sondaggio per definire gli orari delle Messe nei giorni feriali. Potete votare sia aspettando che si apre la finestra del sondaggio e scegliere poi l'opzione che preferite, oppure partecipando al sondaggio pubblicato nei widget Pweb.
Pubblicato giorno 14 ottobre 2021 - Archivio, Insieme si può, Senza categoria
Pubblicato giorno 20 settembre 2021 - Archivio, Insieme si può
Carissimi, ancora una volta abbiamo l’opportunità di accogliere nelle nostre case una famiglia di immigrati per sostenerla nell’integrazione sociale e inserirla nella rete di sostegno presente sul nostro territorio e di cui noi facciamo parte. Si tratta di una giovane mamma con figlioletto di appena…
Pubblicato giorno 18 settembre 2021 - Archivio, Insieme si può, Riflessioni
Sinodo sulla sinodalità 2021- 2023 Un punto di svolta in un tempo difficile per la società e per la chiesa ci arriva con il sinodo dei vescovi, promosso da papa Francesco. Sarà biennale: inizia ora, a ottobre 2021 e si concluderà nel 2023. Non…
Pubblicato giorno 2 giugno 2021 - Archivio, Insieme si può, Riflessioni
“Insieme a Maria… noi tutti, fratelli e sorelle” -Un percorso avvincente- “Insieme a Maria… noi tutti, fratelli e sorelle” è stato un cammino di fede articolato su riflessioni tratte dall’ultima Enciclica di papa Francesco “Fratelli tutti”. In parrocchia, ricorderemo questo mese di maggio come un…
Pubblicato giorno 25 maggio 2021 - Archivio, Insieme si può, Riflessioni
Le religioni al servizio della fraternità nel mondo Nell’ottavo capitolo dell'enciclica Fratelli tutti, Papa Francesco si sofferma sull’importanza di accettare la diversità tra religioni, affermando che, appunto, le diverse religioni offrono un prezioso apporto per la costruzione della giustizia nella società. Le religioni, però,…
Pubblicato giorno 25 maggio 2021 - Archivio, Insieme si può, Riflessioni
La forza del dialogo... tre esempi di autenticità. All'interno del capitolo VI -Il dialogo e l'amicizia sociale- ci sono multi spunti arricchenti e, in particolare, mi ha colpito il passaggio in cui il Papa dice: "Diversi punti di vista che dialogano possono portare a scoprire valori…
Pubblicato giorno 23 maggio 2021 - Archivio, Insieme si può
La Forza dell’AMORE DI DIO ( di Germana Pollio) La Forza dell’AMORE DI DIO che cerca complicità nell’umanità, mette in moto cuori e mani di molti e assume forme e contorni diversi, spesso in tempi luoghi e modalità, inaspettati. Quando una Comunità si sente fortemente coesa,…
Pubblicato giorno 23 maggio 2021 - Archivio, Insieme si può, Riflessioni
Nel capitolo primo di “Fratelli tutti” Papa francesco sempre attento a quelle che sono l’esigenze delle popolazioni nel tempo che viviamo, in questa sua enciclica, ha aperto una parentesi su quella che è la comunicazione. Il papa riconosce l’importanza e l’utilità della comunicazione digitale,…
Pubblicato giorno 19 maggio 2021 - Archivio, Insieme si può, Riflessioni
Oltre se stessi: spostiamo lo sguardo verso gli altri. La mia è una breve riflessione sulla ricerca di nuovi percorsi per farci incontrare come fratelli e creare nuove speranze per il futuro. Oggi ognuno di noi è concentrato su se stesso. Proviamo a spostare lo…